La Voce del Circolo Pertini

La nuova Resistenza civica cresce in una sfera pubblica informata

Dal 28 di febbraio 2021 siamo on line. Il motivo? Perché da troppo tempo noi, donne e uomini di Liguria, siamo stati espropriati del diritto di decidere del nostro destino da una politica sempre più chiusa nei suoi Palazzi. Anche grazie al silenzio compiacente del sistema dell’informazione locale. Così, grazie all’aiuto e al patrocinio del Circolo Pertini, abbiamo deciso di creare questo strumento; che – se lo vorrete – vi segnalerà quindicinalmente via mail il non detto e il non fatto da parte di quelli che continuano a disporre dei nostri destini. Fino a quando non decideremo noi tutti di riprenderceli. E un buon patrimonio informativo è il migliore antidoto contro il veleno dell’impotenza e del fatalismo con cui intendono tenerci a bada. Noi crediamo che reagire sia giusto e possibile. E voi?

La redazione de “La Voce del Circolo Pertini”

Nicola Caprioni, Daniela Cassini, Angelo Ciani, Mauro Giampaoli, Michele Marchesiello, Carlo A. Martigli, Pierfranco Pellizzetti, Getto Viarengo.

Hanno scritto per noi :

Andrea Agostini, Marco Aime, Franco Astengo, Arnaldo Bagnasco, Enzo Barnabà, Giorgio Beretta, Marco Bersani, Sandro Bertagna, Pierluigi Biagioni, Pieraldo Canessa, Alessandro Cavalli, Roberto Federico, Maura Galli, Luca Garibaldi, Luca Gazzano, Valerio Gennaro, Antonio Gozzi, Roberto Guarino, Monica Lanfranco, Maddalena Leali, Giuseppe Pippo Marcenaro, Antonella Marras, Fioriana Mastrandrea, Andrea Moizo, Anna Maria Pagano, Paola Panzera, Marianna Pederzolli, Roberta Piazzi, Enrico Pignone, Bruno Piotti, Paolo Putrino, Bernardo Ratti, Ferruccio Sansa, Carla Scarsi, Sergio Schintu, Mauro Solari, Piera Sommovigo, Giovanni Spalla, Angelo Spanò, Giulio A. Tozzi, Gianfranco Tripodo, Gianmarco Veruggio, Moreno Veschi.